FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Riflessioni e testimonianze su guerre e migrazioni

Riflessioni e testimonianze su guerre e migrazioni

Marta Morgante
9 Giugno 2022
News

Oggi si avvia il Roma, fino all’11 Giugno 2022, il campo Giovani FOCSIV sul tema Conflitti e Migrazioni. Tre giorni di riflessioni e ascolto di testimonianze sulle guerre dall’Ucraina a quelle dimenticate, e sulle conseguenze in termini di profughi e rifugiati, confrontandosi direttamente con loro, con le associazioni e con le istituzioni.

In questi ultimi anni FOCSIV ha realizzato dei campi giovani per condividere conoscenze ed esperienze relative allo sviluppo sostenibile/ecologia integrale/giustizia sociale e climatica. In questo quadro, un tema di particolare interesse sono le migrazioni.

Quest’anno, soprattutto in considerazione dell’attuale crisi Ucraina, abbiamo organizzato il campo sul complesso tema delle guerre e delle migrazioni.

L’obiettivo è quello di condividere con i giovani conoscenze sui conflitti ed esperienze di accoglienza ed integrazione dei rifugiati sul territorio, per stimolare un comune impegno di cittadinanza attiva e nonviolenta per la pace e la coesione sociale.

Il peggioramento della situazione internazionale, delle crisi ecologica e sociale, delle relazioni tra Stati e popoli, ci chiedono un nuovo e forte impegno per costruire una casa comune accogliente e sostenibile per tutti e tutte. Il servizio volontario internazionale e locale è un perno sempre più essenziale per un mondo più giusto e pacificato.

Programma del Campo Giovani “Conflitti e migrazioni”

9 – 11 Giugno 2022

Scout Center  – Largo dello Scoutismo 1 – Roma

GiornoMattinaPomeriggio
Giovedì 9 giugno      9.00 Accoglienza 9.30 Incontro di formazione sulle guerre dimenticate e l’Ucraina: laboratorio con Daniele Taurino del Movimento Nonviolento On line Gianpiero Cofano dell’Associazione Papa Giovanni XXII, coordinatore di Stop the War NowMassimo Pallottino di Caritas Italiana  e saluto di Nino Santomartino vicepresidente FOCSIV 13.00 Pranzo    14.30 Visita all’Ufficio del Comune di Roma che coordina l’accoglienza sul territorio   16.00 Cammino con i rifugiati ospitati al Centro Astalli e visita al Centro   19.30 Cena con Don Mattia Ferrari allo Scout Center
Venerdì 10 giugno    Incontro di formazione su rifugiati, accoglienza e integrazione con Syed Hasnain di UNIRE  Cristina Molfetta di Fondazione MigrantesCamillo Ripamonti del Centro Astalli 13.00 Pranzo  14.30 Incontro con Lucia Iuzzolini del Servizio Centrale Accoglienza e Integrazione (SAI) allo Scout center     17.30 Visita, incontro e cena con i rifugiati in Casa Scalabrini, e con Ivana Borsotto presidente FOCSIV  
Sabato 11 giugno  Spostamento da Scout center a Villa Aurelia per incontro giovani-soci Focsiv dalle 11.00 alle 13.00  “Quali aspirazioni di impegno intergenerazionale per la pace e la giustizia?” riflessione con Don Mattia Ferrari  15.00 – 17.00 Conclusioni su impegni di cittadinanza attiva e valutazione del campo

La realizzazione del campo avviene nel quadro del progetto: Volti delle Migrazioni – FOCSIV, finanziato dall’Unione europea. Al campo partecipano 30 giovani provenienti da tutta Italia. Per gli incontri degli anni precedenti si veda:

Campo Giovani 2021 su cambiamento climatico e migrazioni – FOCSIV

Ci siamo!!! Si avvicinano il campo e l’evento “Nuove gener-Azioni per la giustizia sociale e climatica” – FOCSIV

Tags: FoM_news migrazioni
Previous Story
Costruendo insieme un’agenda comune per un altro mondo urgente e necessario
Next Story
Gli ex leader delle Nazioni Unite avvertono su un possibile collasso climatico
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867