Il volontariato per lo sviluppo locale in aree interessate dalla migrazione
Di Laura Pipolo, attivista FOCSIV Il volontariato è sempre di più riconosciuto come uno strumento importante per affrontare le sfide…
Di Laura Pipolo, attivista FOCSIV Il volontariato è sempre di più riconosciuto come uno strumento importante per affrontare le sfide…
La migrazione è un fenomeno globale che ha un impatto significativo sulla vita di molte persone, sia nei paesi di…
Negli ultimi anni l’attenzione agli effetti del cambiamento climatico sui movimenti umani è aumentata notevolmente. I rischi legati al clima…
FOCSIV è lieta di annunciare la pubblicazione della “Guida per l’Ecologia Integrale”, elaborata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i…
Il rapporto tra migrazioni e sviluppo non può essere semplificato con il facile slogan “aiutiamoli a casa loro così non…
Nel progetto Volti delle Migrazioni la questione del genere e delle migrazioni è centrale. In paesi come la Grecia, e…
Le migrazioni sono uno dei temi più importanti per lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta, delle nazioni e in particolare…
Il 4 luglio, in vista del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, è stato presentato a Roma il primo…
Manuali per i formatori e test di autovalutazione per i volontari
Per ricordare i tanti premiati in occasione della celebrazione del 25° anniversario del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV, tenutasi il 29…
“Non possiamo considerare la natura come qual cosa di separato da noi o come una mera cornice della nostra vita.…
Mentre è generalmente accettato che i diritti umani e gli obblighi e gli accordi commerciali non si contraddicano l’un l’altro…