FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi PRESENTAZIONE TERZO RAPPORTO I PADRONI DELLA TERRA

PRESENTAZIONE TERZO RAPPORTO I PADRONI DELLA TERRA

Valentina Citati
Eventi, Landgrabbing e Agroecologia

Su iniziativa della senatrice Loredana De Petris, Presidente del Gruppo Misto del senato, e in collaborazione con FOCSIV, la Federazione organizza il prossimo 16 ottobre al Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, la presentazione del terzo Rapporto sul land grabbing “I Padroni della Terra: Rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni“,  realizzato nell’ambito del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dall’Unione Europea, e della Campagna di raccolta fondi Abbiamo riso per una cosa seria.

L’evento si svolgerà presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani  Roma – Via della Dogana Vecchia, 29, dalle 10.00 alle 12.30, e verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Senato della Repubblica.

 Per la partecipazione in presenza, consentita per un numero limitato di posti, sono esauriti i posti disponibili.

Sarà possibile,  seguire l’evento in diretta streaming sul canale You Tube del Senato della repubblica.

In allegato il programma dell’incontro

Il Rapporto, giunto alla sua terza edizione,  sarà scaricabile gratuitamente in formato digitale sul sito FOCSIV dopo l’evento di presentazione.

Il Rapporto I Padroni della terra è realizzato nell’ambito del progetto Volti delle Migrazioni, cofinanziato dall’Unione Europea, e in collaborazione con GCAP Italia e CIDSE.

Previous Story
FOCSIV LANCIA UNA NUOVA INIZIATIVA: “UN LIBRO AL MESE”. CONFRONTI E APPROFONDIMENTI CON AUTRICI E AUTORI PER COMPRENDERE IL PRESENTE.
Next Story
Chiediamo giustizia sul debito!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867