CHIAMATI ALLA CITTADINANZA. TRA STORIE LOCALI E GLOBALI: LA “METODOLOGIA DEL VIAGGIO FOCSIV”
La pubblicazione sulla “Metodologia del viaggio FOCSIV”, a cura dei Prof. I. Lizzola e G. Caio, vuole essere un supporto…
La pubblicazione sulla “Metodologia del viaggio FOCSIV”, a cura dei Prof. I. Lizzola e G. Caio, vuole essere un supporto…
Il 22 e il 23 novembre il socio FOCSIV LVIA festeggia i primi 40 anni di presenza in Burkina Faso…
Si terrà a Roma sabato mattina 7 dicembre p.v. la consegna del Premio del volontariato internazionale 2013, il tradizionale appuntamento…
Si è tenuto il 20 novembre il seminario “Il contributo della società civile alla cooperazione territoriale nel Mediterraneo e alla…
Gli organismi della società civile lavorano per una cooperazione tra territori fondata sull’inclusione sociale Gli organismi della società civile, a…
La FOCSIV esprime a S. E. Monsignor Mariano Crociata i suoi più sinceri e affettuosi auguri per la nomina a…
La FOCSIV esprime a S. E. Monsignor Mariano Crociata i suoi più sinceri e affettuosi auguri per la nomina a…
C’è tempo fino all’8 dicembre per iscriversi alla XXIII edizione della SPICeS e alla I Edizione del Master Universitario di I…
È stato pubblicato l’ultimo numero di APRODEV-CIDSE and Caritas Europa EU News, novembre 2013. Di seguito il sommario dei temi…
“CENTRARE L’IMPRESA, Il lavoro che cambia, start-up e autoimprenditorialità creativa”, questo il titolo del corso promosso da FOCSIV e Movimento…
Durante l’ultima sessione del Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (CFS) , che si è tenuta dal…
Il contributo della società civile alla cooperazione territoriale nel Mediterraneo e alla macroregione adriatico-ionica nella programmazione 2014-2020, è il tema…