Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Landgrabbing e Agroecologia

Home I temi Landgrabbing e Agroecologia

Istanza italiana per un caso di land grabbing in Madagascar

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#agricoltura, #landgrabbing, #madagascar

La Tozzi Green coinvolta per non conformità alle linee guida OCSE

6 Novembre 2023
0
1168

VI Rapporto Focsiv sull’accaparramento della Terra 2023

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing

Presentazione Rapporto alla Camera

20 Settembre 2023
0
2122

Terra per pochi

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#landgrabbing

Nuovi latifondisti si stanno accaparrando le terre in Europa

11 Aprile 2023
0
1833

Il degrado dell’Amazzonia

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#Amazzonia, #landgrabbing

L’impatto umano sta distruggendo gli ecosistemi amazzonici

3 Aprile 2023
0
2160

Verso l’OPEC del litio?

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#landgrabbing, #litio

Si sta accelerando la corsa al litio nei Paesi dove ci sono grandi giacimenti

23 Marzo 2023
0
1756

Formalizzare l’estrazione artigianale di cobalto in Congo

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#Congo, #estrazione, #sud

Quali rischi per la reputazione del Nord del Mondo?

21 Febbraio 2023
0
6661

Immagini del nuovo colonialismo della natura e dei più poveri

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing

I danni delle catena di estrazione dei materiali per l’industria high-tech

6 Febbraio 2023
0
4113

La Chiesa amazzonica si pronuncia per la tutela dei diritti dei popoli indigeni

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#Amazzonia, #chiesacattolica, #popoliindigeni

Si verifica un grave arretramento rispetto alla tutela ambientale

31 Gennaio 2023
0
1785

Il Boom del Litio in Argentina

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#Argentina, #landgrabbing, #litio

La questione dell’accaparramento della terra, tra alleanze governo-imprese

13 Gennaio 2023
0
2792

La corsa ai minerali critici nella Rep. Democratica del Congo e i conflitti per il loro controllo

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#coltan, #Congo, #miniere

Il continuo sfruttamento della terra

3 Gennaio 2023
0
5786

L’Europa per un vero zero di carbonio per ridurre i rischi di accaparramento delle terre

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
#CRCF, #RealZero, #RealZeroEurope

La Campagna Real Zero Europa per mobilitare l’opinione pubblica

28 Novembre 2022
0
1943

La rete FOCSIV per l’agroecologia familiare e il diritto alla terra

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XVI° capitolo del Rapporto, a cura Francesca Novella.

18 Novembre 2022
0
2024
Newer
12…9
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867