Lettera aperta al Consiglio Europeo sui conflict minerals
La fase negoziale legislativa in sede europea è arrivata ad un punto di snodo: il Parlamento Europeo ha proposto al…
La fase negoziale legislativa in sede europea è arrivata ad un punto di snodo: il Parlamento Europeo ha proposto al…
Si è concluso il 24 maggio il World Humanitarian Summit, vertice che ha raccolto 9000 partecipanti da 173 Paesi, tra…
Dall’11 al 20 luglio 2016 si riunisce in sede ECOSOC il Forum politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile (HLPF),…
I conflitti, i disastri ambientali, le discriminazioni e le persecuzioni, l’insicurezza umana non consentono il soddisfacimento del diritto a rimanere.…
FOCSIV è da anni impegnata sul tema delle migrazioni e con Papa Francesco è impegnata per l’accoglienza, l’integrazione e il…
COMUNICATO STAMPA RINNOVABILI: “TRANSIZIONE ENERGETICA CREA GRANDI OPPORTUNITA’, MA GREEN JOBS DEVONO AVERE REGOLE DI EQUITA’ E DIGNITA’ Simposio internazionale…
L’Unión de Afectados por Chevron-Texaco (UDAPT), rappresentante le 30.000 persone indigene, coloni, e contadini, residenti nella Foresta Amazzonica ecuadoriana, che…
Una nuova petizione lanciata da circa 40 organizzazioni della società civile, tra cui FOCSIV, chiede ai parlamentari UE di votare NO…
Un dibattito interessante e acceso tra rappresentanti dell’Unione Europea, del mondo imprenditoriale, delle associazioni di categoria e della società civile…
Nella giornata del 16 Giugno quattro organizzazioni cattoliche australiane hanno annunciato l’intenzione di vendere i propri investimenti in aziende legate a carbone,…
Una nuova video intervista spiega perché la posizione attuale degli Stati membri nel Trilogo non è sufficientemente ambiziosa per ottenere…
Venerdì 17 giugno, 2016 Comunicato Stampa FOCSIV – CIDSE L’ACCORDO DELL’ UNIONE EUROPEA SUI MINERALI DEI CONFLITTI:…