‘PROCESSO AL FUTURO. Come le multinazionali bloccano la transizione ecologica ‘
FOCSIV ha il piacere di condividere ‘Processo al Futuro‘, il rapporto di denuncia che nell’ambito della campagna Stop ISDS, rivela la…
FOCSIV ha il piacere di condividere ‘Processo al Futuro‘, il rapporto di denuncia che nell’ambito della campagna Stop ISDS, rivela la…
L’Ufficio europeo dell’ambiente e 24 gruppi della società civile di tutta l’UE, tra cui FOCSIV con Engim che partecipano al…
Alla vigilia del meeting annuale del World Economic Forum a Davos dove sono riuniti gli uomini più ricchi e più…
Il progetto Volti delle Migrazioni il 21 gennaio lancia un video-racconto sui migranti e sui sistemi di caporalato nel settore…
Le nuove generazioni hanno ereditato un pianeta malato, surriscaldato e al collasso. Protestano, organizzano incontri nelle piazze con leader giovanissimi.…
Il giorno 16 gennaio, alle ore 18:30 si terrà l’incontro di formazione con Andrea Stocchiero, ‘Conoscere il caporalato‘, presso il…
FOCSIV continua la pubblicazione mensile dei capitoli che compongono il rapporto 2019 sull’accaparramento della terra. Questo mese ci concentriamo sulle…
La scadenza del bando per l’assegnazione di finanziamenti nell’ambito del subgranting messo a disposizione dal progetto Volti delle Migrazioni è…
Per affrontare il significativo contributo e la vulnerabilità del sistema alimentare al cambiamento climatico, l’agricoltura deve allontanarsi da approcci intensivi…
Focsiv con CIDSE, insieme a più di 100 ONG europee, ha firmato l’appello per chiedere che si adotti a livello…
Si sta per concludere la seconda settimana dei negoziati alla COP25 a Madrid. Vediamo qui alcuni dei più importanti temi…
“Volti delle Migrazioni”, è un progetto finanziato dall’Unione Europea che risponde alle esigenze di un’attuazione partecipativa dell’Agenda 2030 e alla…