Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

I temi

Home I temi

Ecuador, Chevron dovrà risarcire 9 miliardi per la deforestazione dell’Amazzonia

Landgrabbing e Agroecologia, News, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

La Corte Costituzionale dell’Ecuador in una decisione unanime 8-0 ha respinto l’appello finale della Chevron, condannando il gigante petrolifero al…

19 Luglio 2018
0
979

I padroni della Terra 2018

Landgrabbing e Agroecologia, News, Pubblicazioni Rapporto Padroni della Terra

1° Rapporto FOCSIV sul landgrabbing

4 Giugno 2018
0
2247

Inizia il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018: FOCSIV partecipa a due eventi

News, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Da domani fino al 7 giugno è in programma la seconda edizione del Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa unica…

22 Maggio 2018
0
2113

21 maggio – #DiaAntiChevron le comunità dell’Ecuador chiedono giustizia

Landgrabbing e Agroecologia, News

A metà degli anni ’60 Chevron Texaco, la grande impresa petrolifera statunitense, iniziò ad investire nella regione amazzonica dell’Ecuador, nell’estrazione…

21 Maggio 2018
0
1543

“Madre Terra”: il 4 maggio su TV2000 lo speciale di Licia Colò su cibo e agricoltura familiare

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia

Madre Terra è una trasmissione di Tv2000 condotta da Licia Colò, grazie alla produzione di Grayout e alla collaborazione di…

3 Maggio 2018
0
1641

I padroni della Terra – primo rapporto sul land grabbing

Comunicati stampa, Landgrabbing e Agroecologia

Il 27 aprile alle ore 16.00 presso il Villaggio contadino di Coldiretti a Bari viene presentato i “Padroni della Terra”,…

27 Aprile 2018
0
5440

ASSICURARE IL PRIMATO DEI DIRITTI UMANI NELLE POLITICHE DI COMMERCIO E DI INVESTIMENTO: Modelli di clausole per un Trattato delle Nazioni Unite su diritti umani e imprese

Diritti Umani, Imprese e Finanza, Pubblicazioni DU e Imprese

Mentre è generalmente accettato che i diritti umani e gli obblighi e gli accordi commerciali non si contraddicano l’un l’altro…

23 Marzo 2017
0
1003

Conflict Minerals: termina l’iter legislativo ma non il nostro impegno!

Diritti Umani, Imprese e Finanza, news DU e Imprese
#conflictminerals

Son passati circa 3 anni dalla proposta della Commissione Europea per un regolamento che ostacolasse il commercio dei minerali insanguinati.…

7 Febbraio 2017
0
2429

Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile

Landgrabbing e Agroecologia, Pubblicazioni Landgrabbing

Atti del Convegno FOCSIV sull’Agricoltura familiare

20 Settembre 2016
0
1034

NE’ MIGRANTI ECONOMICI NE’ RIFUGIATI: UNA SCELTA PIÙ CHIARA SI IMPONE!

Migrazioni e Sviluppo, News

Il 9 giugno 2015, intervenendo al Parlamento Europeo sull’emergenza immigrazione, Jean-Claude Juncker aveva precisato: “dobbiamo stabilire una distinzione fra le…

13 Gennaio 2016
0
1253

Diritti umani dei migranti e politiche migratorie dell’Unione Europea

Migrazioni e Sviluppo

Il nuovo rapporto di Francois Crepeau, Relatore Speciale ONU sui diritti umani dei migranti, si focalizza su un’analisi regionale relativa alla gestione…

21 Dicembre 2015
0
917

Parigi, per le persone e il pianeta! L’Enciclica Laudato sì: cosa significa per i negoziati COP 21 e oltre

News, Pubblicazioni, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

Collana Strumenti/46 – In vista di COP 21 FOCSIV e CIDSE hanno presentato un Rapporto “Parigi, per le Persone e…

27 Novembre 2015
0
1222
Newer
1…91011…22
Older
  • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
  • Pubblicazioni
  • News
  • Diritti umani, Imprese e Finanza
  • Pubblicazioni
  • News
  • Migrazioni e Sviluppo
  • Pubblicazioni
  • News
  • Landgrabbing e Agroecologia
  • Pubblicazioni
  • News
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867