Ecuador, Chevron dovrà risarcire 9 miliardi per la deforestazione dell’Amazzonia
La Corte Costituzionale dell’Ecuador in una decisione unanime 8-0 ha respinto l’appello finale della Chevron, condannando il gigante petrolifero al…
La Corte Costituzionale dell’Ecuador in una decisione unanime 8-0 ha respinto l’appello finale della Chevron, condannando il gigante petrolifero al…
Da domani fino al 7 giugno è in programma la seconda edizione del Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa unica…
A metà degli anni ’60 Chevron Texaco, la grande impresa petrolifera statunitense, iniziò ad investire nella regione amazzonica dell’Ecuador, nell’estrazione…
Madre Terra è una trasmissione di Tv2000 condotta da Licia Colò, grazie alla produzione di Grayout e alla collaborazione di…
Il 27 aprile alle ore 16.00 presso il Villaggio contadino di Coldiretti a Bari viene presentato i “Padroni della Terra”,…
Mentre è generalmente accettato che i diritti umani e gli obblighi e gli accordi commerciali non si contraddicano l’un l’altro…
Son passati circa 3 anni dalla proposta della Commissione Europea per un regolamento che ostacolasse il commercio dei minerali insanguinati.…
Atti del Convegno FOCSIV sull’Agricoltura familiare
Il 9 giugno 2015, intervenendo al Parlamento Europeo sull’emergenza immigrazione, Jean-Claude Juncker aveva precisato: “dobbiamo stabilire una distinzione fra le…
Il nuovo rapporto di Francois Crepeau, Relatore Speciale ONU sui diritti umani dei migranti, si focalizza su un’analisi regionale relativa alla gestione…
Collana Strumenti/46 – In vista di COP 21 FOCSIV e CIDSE hanno presentato un Rapporto “Parigi, per le Persone e…