Invece, a Lago Agrio…
L’entusiasmo vissuto nella scoperta di un luogo in equilibrio tra selva e città
L’entusiasmo vissuto nella scoperta di un luogo in equilibrio tra selva e città
Saper coinvolgere attivamente significa anche lasciare la libertà di scegliere
L’eterogeneità del Servizio Civile può aprire la strada a realtà inaspettate
Il profondo investimento in un’unica realtà progettuale, interpretata da più punti di vista
Il sottile equilibrio pedagogico tra l’educazione e una difficile presa di coscienza
Lo sforzo di più realtà progettuali, per coloro non possono dare per scontata la quotidianità
La complessità delle sfide quotidiane può essere un forte motore di motivazione
Tre Caschi Bianchi condividono dal Senegal la loro esperienza di Servizio Civile Universale
Trovarsi “dall’altra parte” e capire che piccoli gesti possono migliorare una condizione
La diffidenza si supera perseverando con pazienza e con convinzione nel proprio agire
La centralità del ruolo femminile per la sicurezza alimentare
Apprendere ed evolversi, senza sciogliere il legame con la natura