Il volontariato per lo sviluppo locale in aree interessate dalla migrazione
Di Laura Pipolo, attivista FOCSIV Il volontariato è sempre di più riconosciuto come uno strumento importante per affrontare le sfide…
Di Laura Pipolo, attivista FOCSIV Il volontariato è sempre di più riconosciuto come uno strumento importante per affrontare le sfide…
Tanti italiani impegnati nel mondo in programmi umanitari vogliono restare al fianco delle comunità assistite nonostante i rischi dell’epidemia di coronavirus:…
Focsiv membro della rete GCAP Italia e internazionale fa sua la dichiarazione della rete riguardo l’emergenza Coronavirus. Una dichiarazione che…
Lo scorso 29 ottobre CISV insieme a ENGIM Internazionale e LVIA, in collaborazione con FOCSIV, ha organizzato l’evento “Impressioni d’ottobre: migrazioni, nuove linee politiche e nuove…
In questo periodo, così particolare che stiamo vivendo, la Federazione insieme agli enti con cui realizza i Progetti di Servizio…
Di Marta D’Orazio, attivista FOCSIV “Le donne sono le maggiori esponenti dell’agroecologia in molti Stati dell’Africa e del Latino America…
Come già evidenziato in articoli precedenti, la situazione dei campi profughi nelle isole greche è drammatica ed inaccettabile sia per…
10 novembre, ore 9.30
Nei periodi di crisi, gli effetti delle disuguaglianze formali e sostanziali diventano ancor più evidenti. Le note che seguono forniscono…
Di seguito le testimonianze raccolte da alcuni dei soci della Federazione impegnati in prima linea con i loro operatori e…
Di Alessia Colonnelli Micheal Fakhri, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sul diritto al cibo, nel suo primo rapporto tematico non…
Nell’ambito dell’impegno dei soci della Federazione per contrastare l’emergenza sanitaria in Italia e nel mondo condividiamo la lettera di Massimo Chiappa, direttore…