Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Marta Morgante

Home Marta Morgante

Capire cosa rischiamo: le catastrofi dal cambiamento climatico

News
cambiamento climatico

L’Appello di esperti dell’Università di Cambridge.

1 Settembre 2022
0
2477

Tempo del Creato 2022 : ‘Ascolta la voce del Creato’

News
Tempo del Creato

Da domani 1 settembre, con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, iniziano gli appuntamenti del TEMPO DEL…

31 Agosto 2022
0
2241

Iscriviti al II° Corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale

News

Organizzato da FOCSIV, Caritas e Fondazione Lanza.

31 Agosto 2022
0
3438

Vivere in un ambiente pulito, sano e sostenibile è un diritto umano universale

News
cambiamenti climatici, diritti umani, giustizia climatica, Impresa2030, imprese e diritti umani

La Risoluzione ONU.

30 Agosto 2022
0
3149

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

VI° capitolo del Rapporto, a cura di Romina Gobbo.

26 Agosto 2022
0
2522

Dialogo dell’Anima del Mondo con un pensionato

News
ambiente, cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile

Primo episodio dei dialoghi distopici.

23 Agosto 2022
0
2323

La terra in Colombia: una questione irrisolta

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

V° capitolo del Rapporto, a cura di Cristiano Maugeri.

19 Agosto 2022
0
1837

PAKISTAN: RINA E L’INCENDIO MORTALE DI ALI ENTERPRISE

News
due diligence, Impresa2030, imprese e diritti umani

Oltre 250 lavoratori e lavoratrici hanno perso la vita.

16 Agosto 2022
0
2407

Scegliere la sufficienza per una maggiore realizzazione e soddisfazione

News
cambiamenti climatici, combustibili fossili, ecologia integrale, green deal, sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed ecologia integrale.

9 Agosto 2022
0
2009

Un voto per il clima – Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana

News
cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile

FIRMA la petizione lanciata da Gree&Blue Gedi.

8 Agosto 2022
0
1979

Banche Pubbliche di Sviluppo europee e land grabbing

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

Il caso della Sierra Leone e della
Repubblica Democratica del Congo.

5 Agosto 2022
0
1967

Dieci attori finanziari possiedono la metà delle emissioni mondiali di carbonio da petrolio, gas e carbone

News
cambiamento climatico, combustibili fossili

Caso Studio.

2 Agosto 2022
0
1959
Newer
1…567…12
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867