Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Francesca - Ufficio Programmi

Home Francesca - Ufficio Programmi

L’appello di Pax Christi ai parlamentari per votare no alla missione in Niger

News

Il quotidiano “Avvenire” dedica un approfondimento riguardante il voto che si terrà oggi, venerdì 19 gennaio, alla Camera per approvare il…

19 Gennaio 2018
0
512

Immigrazione e imprenditorialità: il grande potenziale inespresso

News

All’interno di un quadro post crisi in cui si assiste a miti segnali di ripresa, il Rapporto immigrazione e imprenditorialità…

14 Dicembre 2017
0
556

LA REPRESSIONE MILITARE PER FERMARE IL FORUM SUL LAND GRABBING

News

Quello dell’accesso alla terra ed il suo accaparramento (land grabbing) restano temi ancora fortemente controversi all’interno del dibattito internazionale tra…

11 Dicembre 2017
0
605

IN SALVO I PRIMI 25 PROFUGHI GRAZIE AL NUOVO CORRIDOIO UMANITARIO DALL’ETIOPIA

News

Nella mattinata del 30 novembre, sono arrivati regolarmente a Roma i primi 25 profughi che hanno vissuto gli ultimi anni…

1 Dicembre 2017
0
1202

“Partenariato o condizionalità dell’ aiuto?” Valutazioni sullo European Trust Fund

News

Lo scorso 23 novembre presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio a Roma è stato presentato il documento  “Partenariato o condizionalità…

28 Novembre 2017
0
2569

Che fine fanno i finanziamenti europei ed italiani per fermare le migrazioni?

News

Giovedì 23 novembre, dalle 9.30 alle 13.00, presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio, 125 a Roma, si terrà la presentazione…

21 Novembre 2017
0
641

Cosa ci aspettiamo dalla COP 23: le richieste di CIDSE

News

COP 23 si apre a due anni dall’adozione dell’Accordo di Parigi firmato alla COP 21. La COP 21 è stata…

13 Novembre 2017
0
801

Nuovo Report UNEP sulle Emissioni di Gas

News

L’UNEP (United Nation Environment Programme) ha presentato il nuovo Report sulle emissioni di gas, contenente una valutazione degli attuali sforzi…

8 Novembre 2017
0
2115

La pesante impronta climatica delle diete a grande consumo di carne e latticini

News

Le più grandi aziende del settore lattiero-caseario e di carne in tutto il mondo stanno guidando il pianeta verso una…

8 Novembre 2017
0
1786

Quale futuro per il fondo italiano per l’Africa? Policy Brief FOCSIV

News

La creazione del Fondo italiano straordinario per l’Africa nasce dalla consapevolezza che la grande sfida e opportunità dei prossimi anni…

2 Novembre 2017
0
3923

UN Treaty su diritti umani e impresa. Cosa emerge dalla chiusura dei negoziati di Ginevra.

News

La scorsa settimana in occasione della terza sessione del gruppo di lavoro intergovernativo delle Nazioni Unite  su imprese transnazionali e…

2 Novembre 2017
0
1083

FOCSIV appoggia CIDSE a Ginevra per i negoziati sul Trattato ONU su imprese e diritti umani

News

FOCSIV con CIDSE chiede un Trattato ONU quale strumento fondamentale per proteggere i diritti umani in tutto il mondo. Nell’ambito…

24 Ottobre 2017
0
709
Newer
1…141516…19
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867