Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

agroecologia

Home agroecologia

Sistemi alimentari, agricoltura e adattamento

News
agricoltura, agroecologia, CIDSE, COP27, sicurezza alimentare

Secondo Dialogo Africano sul Clima.

8 Settembre 2022
0
1839

I difensori dei diritti umani e della terra in America Latina

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

VII° capitolo del Rapporto, a cura di Sara Ferigo.

2 Settembre 2022
0
2312

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

VI° capitolo del Rapporto, a cura di Romina Gobbo.

26 Agosto 2022
0
2520

La terra in Colombia: una questione irrisolta

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

V° capitolo del Rapporto, a cura di Cristiano Maugeri.

19 Agosto 2022
0
1836

Banche Pubbliche di Sviluppo europee e land grabbing

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

Il caso della Sierra Leone e della
Repubblica Democratica del Congo.

5 Agosto 2022
0
1967

L’impatto delle acquisizioni di terra in Africa subsahariana

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

Terzo capitolo del Rapporto a cura di Francesco Lazzari.

29 Luglio 2022
0
2446

I padroni della Terra 2022

Landgrabbing e Agroecologia, News, Pubblicazioni, Pubblicazioni Rapporto Padroni della Terra
agroecologia, diritti umani, diritto alla terra, Land grabbing

5° Rapporto FOCSIV sul Landgrabbing.

22 Luglio 2022
0
4052

I nuovi dati sull’accaparramento della terra da Land Matrix

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

Secondo capitolo del Rapporto a cura di Michele Salvan.

22 Luglio 2022
0
2340

Primo capitolo del Rapporto: “Un anno di land grabbing”

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

A cura di Valentina Delli Gatti.

15 Luglio 2022
0
1885

Carne, monopòli e mega fattorie

Landgrabbing e Agroecologia, News
agroecologia, crisi alimentare, crisi climatica, The Guardian

Come il sistema alimentare statunitense alimenta la crisi climatica.

7 Luglio 2022
0
2465

La consultazione sulla “Certificazione degli assorbimenti di carbonio” è illegittima

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, giustizia alimentare, Land grabbing

Lettera della Via Campesina.

6 Giugno 2022
0
2025

Guerra e Cibo

News
agroecologia, crisi energetica, diritti umani, insicurezza alimentare, LVIA

Azioni urgenti per non perdere la bussola dell’agroecologia e della sovranità alimentare.

25 Maggio 2022
0
2863
Newer
12
Older

I NOSTRI TEMI

Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
Diritti umani, Imprese e Finanza
Migrazioni e Sviluppo
Landgrabbing e Agroecologia
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867