Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Marta Morgante

Home Marta Morgante

Quale politica di governance dei sistemi alimentari (e della terra)

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XIV° capitolo del Rapporto, a cura Vincenzo Conso e Marco Foschini.

21 Ottobre 2022
0
2126

Questo è un paese per i ricchi

News
migrazioni, migrazioni e sviluppo

Le migrazioni mostrano una disuguaglianza strutturale.

20 Ottobre 2022
0
1982

Per una vera Finanza in Comune fondata sui diritti umani

News
BPS, cambiamento climatico, diritti umani, diritto al cibo, diritto alla terra, due diligence, energie rinnovabili, transizione ecologica

Dichiarazione congiunta delle organizzazioni della società civile.

19 Ottobre 2022
0
1812

Dagli African Climate Dialogues alla COP27: più giustizia climatica

News
ACD, cambiamenti climatici, CIDSE, COP27, giustizia climatica, migrazioni

Il comunicato finale.

18 Ottobre 2022
0
2013

Il governo norvegese si propone di ridurre l’aiuto pubblico allo sviluppo

News
APS, Norvegia

Articolo tradotto e sintetizzato, tratto da Devex.

17 Ottobre 2022
0
2130

Il consumo del suolo in Italia: lo stato, le cause e gli impatti

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XIII° capitolo del Rapporto, a cura Michele Munafò.

14 Ottobre 2022
0
4053

Clima e guerre: crescono le migrazioni interne

News
crisi climatica, diritti umani, migrazioni

Alle prime posizioni: Cina, Filippine e Bangladesh.

14 Ottobre 2022
0
2213

Per una transizione energetica giusta, fondata sui diritti umani e non estrattivistica

News
CIDSE, COP27, crisi climatica, diritti umani, transizione energetica

Appello alla Convenzione quadro dell’ ONU sui cambiamenti climatici

12 Ottobre 2022
0
2508

Nuovo capitalismo-disuguaglianze in Africa

News
cambiamenti climatici, disuguaglianze

Di Andrea Stocchiero e Martina Corli, FOCSIV.

11 Ottobre 2022
0
2468

Il Regno Unito riduce l’aiuto per la salute, preferendo la spesa militare

News
The Guardian

Così si sta minando il sostegno al sud del mondo.

10 Ottobre 2022
0
1646

I vantaggi di un’adeguata riforma agraria: il caso dell’Italia

Landgrabbing e Agroecologia, News, News Landgrabbing
agroecologia, i padroni della terra, Land grabbing

XII° capitolo del Rapporto, a cura Nunzio Primavera.

7 Ottobre 2022
0
2467

StopTheWarNow: la guerra in Ucraina, agire oltre il conflitto

Emergenze Ucraina, News
#emergenzaucraina, Movimento non violento, Stop the war now!, Un Ponte per

Il cammino della IV Carovana di pace raccontato da Elena Celentano, volontaria FOCSIV.

6 Ottobre 2022
0
2160
Newer
1234…12
Older
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867